Guadagnare con le Scommesse è Matematicamente Possibile


Trovare un metodo per avere la certezza di vincere, è questo il sogno di moltissimi scommettitori. Questo risultato è matematicamente possibile e può essere ottenuto in maniera algoritmica. Certo, la percentuale di guadagno rispetto alla cifra investita è relativamente bassa, e per avere la possibilità di guadagnare cifre rilevanti bisogna investire un po’ di soldi, avere un po’ di tempo a disposizione e munirsi di tanta pazienza. Una volta presa la mano e aver imparato i trucchi giusti, è possibile guadagnare davvero tanto.

La tecnica è semplicissima e si basa sull’idea di sfruttare le differenze nelle quote dei diversi bookmaker. Per massimizzare i guadagni bisogna scommettere sul maggior numero possibile di eventi e scovare tra tutti i bookmaker, italiani e stranieri, quelli che presentano la forbice più grande.

Prendiamo in considerazione un esempio concreto: la partita di Champions Dinamo Kiev – Inter in programma per domani sera (4 Novembre). A questo scopo prendiamo in considerazione le quote di tre differenti bookmaker: BetClic, 5Dimes e SJ. Questi, per i tre possibili risultati finali (1, X e 2), offrono le seguenti quote:


BetClic: 1/3.75, X/3.25, 2/2.00
5Dimes: 1/3.58, X/3.29, 2/2.29
SJ: 1/3.25, X/3.40, 2/2.00

Supponiamo di puntare 1 Euro su ognuno dei tre possibili risultati, spendendo in totale 3 Euro. Consideriamo adesso i tre diversi casi:

1) Tutte le giocate su BetClic:

Vittoria Dinamo Kiev (vincita): Somma Vinta - Spesa = 3.75 – 3 = 0.75 Euro
Pareggio (vincita): Somma Vinta - Spesa = 3.25 – 3 = 0.25 Euro
Vittoria Inter (perdita): Somma Vinta - Spesa = 2.00 – 3 = -1.00 Euro
2) Tutte le giocate su 5Dimes

Vittoria Dinamo Kiev (vincita): Somma Vinta - Spesa = 3.58 – 3 = 0.58 Euro
Pareggio (vincita): Somma Vinta - Spesa = 3.29 – 3 = 0.29 Euro
Vittoria Inter (perdita): Somma Vinta - Spesa = 2.29 – 3 = -0.71 Euro
3) Tutte le giocate su SJ

Vittoria Dinamo Kiev (vincita): Somma Vinta - Spesa = 3.25 – 3 = 0.25 Euro
Pareggio (vincita): Somma Vinta - Spesa = 3.40 – 3 = 0.40 Euro
Vittoria Inter (perdita): Somma Vinta - Spesa = 2.00 – 3 = -1.00 Euro

L’algoritmo proposto consiste nello scommettere la stessa cifra su ognuno dei tre risultati, ma in questo caso scegliendo di volta in volta la quota più alta tra i tre bookmaker.

Vittoria Dinamo Kiev con BetClic (vincita): Somma Vinta - Spesa = 3.70 – 3 = 0.75 Euro
Pareggio con SJ (vincita): Somma Vinta - Spesa = 3.30 – 3 = 0.40 Euro
Vittoria Inter con 5Dimes (perdita): Somma Vinta - Spesa = 2.10 – 3 = -0.71 Euro

Adesso, supponiamo che ai tre possibili risultati (1, X e 2) siano associate le probabilità di occorrenza del 25%, 35% e 40%. Se questa situazione si presenta un numero elevato di volte, e tutte le volte si scommette secondo l’approccio illustrato, facendo un ragionamento statistico è possibile concludere che mediamente il guadagno per ognuna delle scommesse è dato dalla media tra i guadagni (o le perdite) corrispondenti ai 3 possibili risultati, pesata con le probabilità di occorrenza degli stessi. Per questo particolare esempio, si avrebbe:

Guadagno x Scommessa = (0.75*0.25 + 0.40*0.35 - 0.71*0.40)/3 = circa 5 centesimi di Euro.

Ovviamente il guadagno sarà tanto più alto quanto più si è bravi a individuare i bookmaker che offrono le migliori quote. Si ricordi che la regola è quella di scommettere la stessa cifra su tutti i possibili risultati finali dell’evento scegliendo per ognuno di essi il bookmaker che offre la quota più alta. La bravura consiste nell’individuare gli eventi per i quali le quote dei diversi bookmaker presentano squilibri maggiori.

Win for life, un’analisi Scientifica

Come ci si aspettava, win for life, il nuovo gioco della SISAL che permette di vincere 4000 euro per 20 anni, sta riscuotendo un grande successo. Probabilmente l’idea di vincere una sorta di vitalizio appare molto allettante ai milioni di italiani (me incluso) che hanno già sperimentato questo gioco. Tuttavia, personalmente ritengo che quest’ultima non sia la ragione principale del successo riscosso da questo gioco. Anche se non so bene per quale motivo, si ha come la sensazione che la probabilità di centrare la combinazione vincente non sia poi così remota. In realtà, facendo una semplice analisi matematica del problema, non possiamo che smentire questa sensazione e concludere che si tratta solo un’illusione, probabilmente dovuta al fatto che i numeri vincenti vengono estratti tra un gruppo di 20 e non tra un gruppo di 90 come normalmente avviene nei tradizionali giochi del lotto.


Giusto per avere un’idea, calcoliamo quante sono le possibili combinazioni di 10 numeri scegliendo tra i 20 a disposizione (combinazioni semplici). Per questo è possibile utilizzare la formula n!/k!(n-k)!, il risultato è 184756. Questo significa che per avere la certezza di fare 10 sarebbe necessario giocare 184756 combinazioni, spendendo quindi 184756 euro! Ma ovviamente in questo modo si avrebbe la certezza di vincere solo i circa 10000 euro previsti dal regolamento.
La probabilità invece di centrare anche il numerone, sebbene più alta rispetto a quella di fare 6 al superenalotto, risulta essere molto bassa. Facendo una breve analisi nel caso di una giocata da 1 euro, essendo la probabilità di centrare i 10 numeri pari a 1/184756, ed essendo la probabilità di centrare il numerone pari a 1/20, è possibile concludere che la probabilità di vincere 4000 euro al mese per 20 anni è pari a 1/(20*184756)=1/3695120. Questo significa che statisticamente si ha una giocata vincente ogni 3695120 giocate!


Thinking Of Open Ware e' un nuovo modo di pensare la tecnologia che ha l'obiettivo di rendere il know-how "accessibile" a tutti, e quindi di creare le condizioni per innescare i meccanismi necessari a generare idee che possono essere trasformate in impresa, alimentando cosi' il progresso tecnologico. Questo obiettivo puo' essere ottenuto attraverso una serie di strumenti, tra i quali sicuramente e' possibile elencare Informazione, Formazione e Consulenza.
In Evidenza

Disponibili per il download gratuito appunti universitari di Elettrotecnica e Controlli Automatici.VAI

... con le scommesse e' matematicamente possibile. Serve solo un po' di pazienza. VAI

Un nuovo blog che racconta personaggi e aneddoti tra storia e umorismo (davvero interessante!). VAI

I computer diventano talmente piccoli da essere confusi con un normale caricabatterie per telefoni cellulari... VAI
Ricerca personalizzata